TUTELA DEI MINORI

Responsabile Safeguarding dell'.A.C. PEDONA e':

 


MOLINA ALESSANDRA
 
nominata nella riunione del Consiglio Direttivo del 14/06/2024

contatto mail: 
safeguarding@pedonacalcio.org

 
Sei sei stato vittima o sei a conoscenza di situazioni e condotte di abuso, puoi inviarci la tua segnalazione compilando il form qui di seguito.
La situazione che vuoi segnalare riguarda
Abuso emotivo/psicologico Abuso fisico Abuso sessuale Bullismo Negligenza
Quale pensi sia il livello di rischio dell’episodio?
Immediato Alto Medio Basso

INFORMATIVA EX ART. 13 e 14 REGOLAMENTO UE 2016/679 (“GDPR”)

Ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) ti informiamo che i dati saranno trattati dal personale incaricato e non saranno in nessun modo diffusi nè comunicati a soggetti terzi.
Titolare del trattamento è:
A.C. PEDONA - Via V.Veneto - 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) - segreteria@pedonacalcio.com

I diritti riconosciuti all’interessato dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 potranno essere esercitati nei confronti del titolare del trattamento ai recapiti sopra indicati.

Policy per la tutela dei minori

Sviluppata dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, in stretta collaborazione con la UEFA e con Terres des hommes, la policy si basa su altri importanti documenti e progetti che hanno come finalità la tutela dei minori.

La policy ribadisce e rafforza l’impegno di SGS nel garantire che il calcio sia uno sport sicuro, un’esperienza positiva e divertente per tutti i bambini e per tutti i ragazzi coinvolti, indipendentemente dalla loro età, genere, orientamento sessuale, etnia e background sociale, religione e livello di abilità o disabilità.

Il documento descrive i principi fondamentali che sono alla base dell’approccio SGS e UEFA alla tutela dei minori e le azioni e gli impegni presi per implementare questo approccio.

Questo impegno riflette la convinzione di SGS e della UEFA circa il ruolo che il calcio può svolgere nel promuovere lo sviluppo, la salute e il benessere dei giovani, pur dovendo riconoscere la possibilità, confermata da alcuni casi a livello globale, che proprio il calcio possa diventare il pretesto per situazioni potenzialmente pericolose e dannose per i minori.

Questa policy fa parte di un più ampio kit di strumenti che comprende linee guida, modelli, materiali di approfondimento, codici di condotta e percorsi formativi realizzati con l’obiettivo di sostenere i Coordinamenti Regionali SGS, Società impegnate nel calcio giovanile e tutti i soggetti coinvolti nella crescita e nella cura dei giovani calciatori e delle giovani calciatrici.

È importante acquisire e condividere feedback ed esperienze dirette che saranno preziose per il futuro sviluppo degli strumenti per la tutela dei minori e contribuiranno a perfezionare l’approccio SGS e UEFA.

La continua attenzione per la tutela e la salvaguardia dei minori – e l’impegno per la riduzione dei relativi rischi – dovrebbe essere insita in tutto ciò che viene proposto e sviluppato nell’ambito del calcio giovanile: dal reclutamento dei collaboratori, alla scelta dei partner, allo svolgimento delle sessioni di allenamento e delle partite.

Con l’introduzione di questa policy si è cercato di fornire uno strumento completo ed esaustivo, che possa rispondere a tutte le esigenze. Data la complessità della tematica è però possibile che vi siano delle casistiche non direttamente trattate nella policy che possono verificarsi nel corso dell’organizzazione e dello svolgimento delle attività e degli eventi. In tali situazioni i valori e i principi della policy, dovrebbero ispirare e guidare le azioni e le decisioni assunte nell’interesse dei minori.

Se necessario, sarà sempre possibile contattare l’ufficio preposto per chiarimenti o consigli.



LEGGI IL DOCUMENTO







 

A.C. PEDONA
Matricola 80019
C.F: - P.IVA:
00805810041

Contatti
AFFILIAZIONI
FIGC: 80019
CONI: 120802
LIBERTAS: CN264
PRIVACY

INFORMATIVA

LEGGE 124/2017